sabbione 1

non giudicare chi tenta e fallisce ma chi non vuole tentare

I "nativi digitali" vogliono le tecnologie a scuola?

Salve a tutti . Ho aperto questo forum perchè l'argomento se l'uso delle tecnologie a scuola sia voluto oppure no dagli studenti è molto attuale. Io da un po' di anni, proprio per capire come meglio mettere insieme la vostra "abilità" e la mia esperienza, ho partecipato negli ultimi anni a molte conferenze sull'argomento e vi posso assicurare che le idee che ci sono in giro sono molto confuse. Allora..che ne dite se ne parliamo , visto che, se tutto va bene, "staremo insieme" per cinque anni? sarebbe bello se mettendo insieme le due cose , abilità e esperienza, ricavassimo qualcosa di positivo e , perchè no, nel frattempo ci divertissimo pure?
..almeno..proviamoci!

Views: 48

Reply to This

Replies to This Discussion

Beh io dico ke usare il computer sia una buona cosa. Il computer è come il lavandino in cucina. Chi non ne ha uno?? Sono molto rare le persone ke non ne possiedono uno. Il computer aiuta a fare i compiti e studiare in modo simpatico e meno pesante, meno stressante e noioso; aiuta anche a discutere e comunicare tra noi, tra la nostra classe. Affrontare problemi, discuterne e trovare una soluzione. Ci aiuta anche a fare amicizia, perchè penso ke sia brutto parlare tra compagni di classe solo a scuola, perchè come ha fatto notare lei, se va tutto bene, staremo insieme per 5 anni. Per comcludere, penso ke questo sito sia molto utile, molto divertente, molto bello e ci aiutera' parecchio come classe a unirci e conoscerci meglio.
Grazie Prof!
Va bene. Il mio però, è un discorso molto generale. Ad esempio l'anno scorso ho partecipato ad un convegno che si intitolava : "E' vero che Google rende stupidi?" Che cosa si diceva? che ad esempio se un insegnante chiede di fare delle ricerche, l'alunno non fa altro che mettere l'argomento in google e stampare quello che trova. Ciò significa che non fa nessuna analisi personale ...di conseguenza "diventa stupido"!
Ormai in internet c'è tutto prof... c'è pure il manuale per fare le bombe quindi....ormai nn viene piu' utilizzato per il vero motivo per cui era stato fondato...
Secondo me, è una cosa molto positiva l'uso di un social network.
Si modificano i rapporti alunni-insegnanti, cioè.. si scopre un diverso lato di tutte e due le parti!
Soprattutto dei professori, si fanno vedere più "umani"! :D

Ovvio che la cosa è molto soggettiva.. io almeno la vedo come una cosa oltre che utile, divertente.
Poi si vedrà più avanti quanto "divertente" sarà! :D

RSS

link

*RSS dal sito delle Olimpiadi di Problem Solving
*Compila il questionario on line

*Contributo per Torino

Tecnologia

© 2023   Created by solanto.   Powered by

Badges  |  Report an Issue  |  Terms of Service