sabbione 1

non giudicare chi tenta e fallisce ma chi non vuole tentare

In questo forum ..spremeremo i nostri neuroni per capire i labirinti oscuri (ma nello stesso tempo chiari della matematica) . Qui pubblicheremo la risoluzione di esercizi particolari oppure quelli svolti in classe, pubblicheremo la risoluzione degli esercizi proposti durante i compiti in classe e, inoltre, pubblicheremo anche le spiegazioni o interrogazioni particolarmente brillanti.

Questo sarà un modo utile per utilizzare le potenzialità della LIM che abbiamo in classe.

 

Views: 1428

Reply to This

Replies to This Discussion

(:
Attachments:
domani riportate i sassi indietro , poi ve li scambiate e fate le misure di altri dieci. In tal modo capirete che prendere le misure a mano è sempre una cosa abbastanza soggettiva..però...quanto basta!
le misure fatte sempre con lo stesso strumento vanno scritte sempre con lo stesso numero di cifre significative anche se dopo la virgola è lo 0 : 6,0 ad esempio . Se non si scrive, cambia la formattazione in numero con 1 cifra dopo la virgola.
Ho visto che state pubblicando i file excel..bene bene. domani riportate a scuola i sassi, così ve li scambiate e fate le misure di altri dieci. evdrete che scopriremo parecchie cose, facendo le dovute svalutazioni statistiche e poi farle con i granelli sarà un giochetto!
Di Toniolo Vanessa
Attachments:
:)
Attachments:

Misure Sassi

Mery :)

Attachments:
salva in xls

Eccole prof :)

Ho provveduto a cambiare e-mail ;)

Attachments:
:)
Attachments:
Misure Sassi:)
Attachments:
Misure sassi..
Attachments:

RSS

link

*RSS dal sito delle Olimpiadi di Problem Solving
*Compila il questionario on line

*Contributo per Torino

Tecnologia

© 2023   Created by solanto.   Powered by

Badges  |  Report an Issue  |  Terms of Service