sabbione 1

non giudicare chi tenta e fallisce ma chi non vuole tentare

In questo forum ..spremeremo i nostri neuroni per capire i labirinti oscuri (ma nello stesso tempo chiari della matematica) . Qui pubblicheremo la risoluzione di esercizi particolari oppure quelli svolti in classe, pubblicheremo la risoluzione degli esercizi proposti durante i compiti in classe e, inoltre, pubblicheremo anche le spiegazioni o interrogazioni particolarmente brillanti.

Questo sarà un modo utile per utilizzare le potenzialità della LIM che abbiamo in classe.

 

Views: 1425

Reply to This

Replies to This Discussion

sassi: il file corretto
misurazione sassi completa!
Attachments:
Ecco il file completo
Attachments:
sassi: il file corretto
Attachments:
prof l'ho ripubblicato perchè ho cambiato la foto, non si vedeva molto bene (:
Attachments:

istruzioni movie maker

Attachments:
Con foto dei sassi..
Attachments:

risultati del problem solving del 23/03/11

2aim3 6,5
2aim5 6,5
2aim4 6,5
2aim1 6
2aim7 6
2aim6 6
2aim2 5
misure corrette
Attachments:
sassi con misure corrette.
Sassi con misure corrette.
Attachments:

..allora..per le prove invalsi come recita la circolare " Gli studenti non possono utilizzare vocabolari o testi durante la prova di italiano, mentre durante la prova di matematica possono usare calcolatrice, righello, squadra, compasso e goniometro."

Vi consiglio di portarvi dietro..calcolatrice, righello, squadra, compasso e goniometro..... è così che inizia la didattica laboratoriale!! ecco.. qual    è la probabilità che estraendo una carta da un mazzo di 40 , venga fuori re o sette?

RSS

link

*RSS dal sito delle Olimpiadi di Problem Solving
*Compila il questionario on line

*Contributo per Torino

Tecnologia

© 2023   Created by solanto.   Powered by

Badges  |  Report an Issue  |  Terms of Service