non giudicare chi tenta e fallisce ma chi non vuole tentare
In questo forum ..spremeremo i nostri neuroni per capire i labirinti oscuri (ma nello stesso tempo chiari della matematica) . Qui pubblicheremo la risoluzione di esercizi particolari oppure quelli svolti in classe, pubblicheremo la risoluzione degli esercizi proposti durante i compiti in classe e, inoltre, pubblicheremo anche le spiegazioni o interrogazioni particolarmente brillanti.
Questo sarà un modo utile per utilizzare le potenzialità della LIM che abbiamo in classe.
Tags:
Per tutti: per effettuare una corretta procedura di analisi statistica, ho revisionato il foglio che aveva pubblicato lucia. Lo allego a questo post. ci sono tre fogli, i primi due li dovete solo studiare per vedere cosa vuol dire fare una "revisione" mentre nel terzo trovate le misure che dovete utilizzare per l'elaborazione con tutte le indicazioni necessarie.
Per trovare il foglio Elaborazione Casalabate cliccate qui
ok evely. adesso puoi ordinare secondo la colonna del nome e controllare se la forma ottenuta per i tuoi 10 sassi, corrisponde più o meno a quella reale. inoltre, se hai una macchina fotografica, oppure col cellulare, puoi fotografare i sassi e inserire la foto nel foglio (esattamente come quella della sabbia nell'elaborazione di casalabate)
Ecco i risultati della verifica di recupero:
8 2
10 9
13 6
17 2
18 10--
19 10
20 4
23 3
25 7--
26 10--
*RSS dal sito delle Olimpiadi di Problem Solving
*Compila il questionario on line
© 2023 Created by solanto.
Powered by