sabbione 1

non giudicare chi tenta e fallisce ma chi non vuole tentare

In questo forum ..spremeremo i nostri neuroni per capire i labirinti oscuri (ma nello stesso tempo chiari della matematica) . Qui pubblicheremo la risoluzione di esercizi particolari oppure quelli svolti in classe, pubblicheremo la risoluzione degli esercizi proposti durante i compiti in classe e, inoltre, pubblicheremo anche le spiegazioni o interrogazioni particolarmente brillanti.

Questo sarà un modo utile per utilizzare le potenzialità della LIM che abbiamo in classe.

 

Views: 1425

Reply to This

Replies to This Discussion

Misure sassi completo, corretto
Attachments:

Per tutti: per effettuare una corretta procedura di analisi statistica, ho revisionato  il foglio che aveva pubblicato lucia. Lo allego a questo post. ci sono tre fogli, i primi due li dovete solo studiare per vedere cosa vuol dire fare una "revisione" mentre nel terzo trovate le misure che dovete utilizzare per l'elaborazione con tutte le indicazioni necessarie.

 

Per trovare il foglio Elaborazione Casalabate cliccate qui

Attachments:
il file corretto
Attachments:

ok evely. adesso puoi ordinare secondo la colonna del nome e controllare se la forma ottenuta per i tuoi 10 sassi, corrisponde  più o meno a quella reale. inoltre, se hai una macchina fotografica, oppure col cellulare, puoi fotografare i sassi e inserire la foto nel foglio (esattamente come quella della sabbia nell'elaborazione di casalabate)

 

non so se è giusto...
Attachments:
beh..se ti vengono dei messaggi di errore, non ci vuole molto a capire che non lo è . inoltre devi utilizzare per le tue elaborazioni il foglio misure revisionate all'interno del file "misure da utilizzare" che ho pubblicato io. Sono delle misure corrette, l'elaborazione , come spiegato, va fatta su quelle. i risultati ovviamente devono essere per tutti uguali (dato che uguali sono le misure di partenza!) . cioè voglio dire ci sono tanti modi per far vedere che il lavoro fatto è personale. perciò fino a quando non ottieni gli stessi risultati che compaiono nel lavoro di evely, non è giusto.  

Ecco i risultati della verifica di recupero:

8          2

10        9

13        6

17        2

18       10--

19       10

20         4

23         3

25         7--

26        10--

Penso sia giusto, non sono riuscita a fare le linee nel diagramma di Zingg.. domani semmai riprovo e poi ripubblico.
Attachments:
credo  ti sia sfuggito un dato nella torta, ha 3 spicchi, invece di 4! hai controllato se la forma ottenuta per i tuoi sassi si assomiglia a quella reale?
Eccolo qui, ora è giusto.
Per quanto riguarda la forma reale, penso sia anche quello corretto! :)
Attachments:
mah..se non vedo, non credo!
Prof spero sia giusto.
Attachments:

RSS

link

*RSS dal sito delle Olimpiadi di Problem Solving
*Compila il questionario on line

*Contributo per Torino

Tecnologia

© 2023   Created by solanto.   Powered by

Badges  |  Report an Issue  |  Terms of Service