sabbione 1

non giudicare chi tenta e fallisce ma chi non vuole tentare

DiAnA
  • Female
  • Oriago,Venice
  • Italy
Share on Facebook MySpace

DiAnA's Friends

  • Patrizia
  • o.O
  • evely
  • Ilda
  • _VaLee 95_
  • JeJè!!
  • willy_XD!
  • gabo
  • Luca
  • RoCheL  xD
  • Chiara:)
  • ire*
  • Linda**
  • Cicee__
  • UMBY...

Gifts Received

Gift

DiAnA has not received any gifts yet

Give a Gift

 

DiAnA's Page

Profile Information

About me
ciaoooo....
Mi chiamo DiAnA..ho 14 anni..abito a Oriago!!
Il mio tempo libero lo passo con gli amici, ke per me sono una delle cose più importanti!!
Kiss

DiAnA's Blog

I nostri obiettivi

Nella vita tutti si prefissano degli obiettivi. La famiglia e gli amici, con il loro affetto e la loro sincerità, ci aiutano a realizzarli. Ma è la fiducia in se stessi, il fattore più importante per farli avverare e far diventare realtà, quel futuro che è nei nostri sogni.

Posted on December 8, 2009 at 17:01 — 1 Comment

Latest Activity

DiAnA replied to solanto's discussion Le sabbie delle patrie sponde
"Report inglese e spagnolo"
Oct 6, 2011
DiAnA replied to solanto's discussion Le sabbie delle patrie sponde
"La mia sabbia (Bagnoli) ha una porosità del 52,5% e il diametro medio risulta essere 0,19 mm, pertanto questa è una sabbia con una granulometria fine. La porosità è la quantità di spazio vuoto tra i granelli, che…"
Jun 13, 2011
DiAnA replied to solanto's discussion relazioni di scienze 2010/2011
"corretto.."
Jun 7, 2011
DiAnA replied to solanto's discussion relazioni di scienze 2010/2011
"Relazione sulla porosità."
Jun 6, 2011
DiAnA replied to solanto's discussion Le sabbie delle patrie sponde
"Elaborazione Bagnoli."
Jun 3, 2011
DiAnA replied to solanto's discussion Le sabbie delle patrie sponde
"porosità corretta.."
Jun 1, 2011
DiAnA replied to solanto's discussion relazioni di scienze 2010/2011
"Velocità di reazione!"
May 10, 2011
DiAnA replied to solanto's discussion Le sabbie delle patrie sponde
"avevo sbagliato a scrivere nelle conclusioni.."
Apr 15, 2011
DiAnA posted photos
Apr 11, 2011
DiAnA replied to solanto's discussion Le sabbie delle patrie sponde
"Report Bagnoli"
Apr 11, 2011
DiAnA replied to solanto's discussion relazioni di scienze 2010/2011
"relazione."
Apr 5, 2011
DiAnA posted videos
Apr 1, 2011
DiAnA posted photos
Mar 31, 2011
DiAnA posted a photo
Mar 31, 2011
DiAnA replied to solanto's discussion Le sabbie delle patrie sponde
".."
Mar 31, 2011
DiAnA posted a video
Mar 28, 2011

DiAnA's Photos

  • Add Photos
  • View All

DiAnA's Videos

  • Add Videos
  • View All

Comment Wall (18 comments)

You need to be a member of sabbione 1 to add comments!

Join sabbione 1

At 15:55 on June 10, 2010, Patrizia said…
Mi sai dire dove avete pubblicato l'approfondimento sulle Valli da pesca?
mi serve saperlo al più presto poichè sto correggendo definitivamente e mi mancano le valli da pesca assieme al bosco termofilo: sai hi ha pubblica il bosco term.?
Appena puoi rispondi, grazie!
At 22:36 on June 6, 2010, Patrizia said…
http://www.deltadelpo.it/headlines.asp?posizione=407
In questo sito trovi scritto che:"Un altro raro uccello che in questi ambienti è possibile incontrare è l'upupa, con la cresta mobile ed il lungo becco col quale cattura gli insetti nel terreno." Sono nominati altri tipi di uccelli, leggete tutto!!
At 21:56 on June 3, 2010, Patrizia said…
Diana, da dove avete preso le vostre informazioni? Dovete citare la fonte.
Siete sicuri che l'upupa "abiti" nei pressi delle dune fossili??
At 18:57 on May 30, 2010, mil€uro said…
La professoressa Solida mi ha detto di segnalarvi quanto segue:
Alla fine, come ultima slide mettete una in cui inserisci il tuo nome, la classe e la scuola. dopo che hai corretto, ripubblichi il video , poi pubblica anche il file wmv nel blog del delta del po (perchè il video, siccome viene trasformato in formato flash non si può scaricare mentre il file wmv sì..per i posteri!) Questa cosa qui vale per tutti...quando il video è nella sua versione definitiva si pubblica, oltre che come videoclip, anche come file wmv. La settimana prossima li metteremo poi tutti su un dvd e ne porterete una copia a casa. anzi , se qualcuno ha voglia, può fare un dvd con tutte le più belle foto fatte durante l'anno e fare un simpatico ricordo della prima...
Delete Comment
At 19:58 on May 28, 2010, solanto said…
come flora ..non so , ci informeremo.
At 19:57 on May 28, 2010, solanto said…
allora diana, vi do il compito di fare un altro ambiente : le valli da pesca. guardate nei siti che ho messo, certamente c'è materiale, eventualmente domani vi faccio qualche fotocopia. ricordatevi che le valli da pesca sono l'ambiente più redditizio del delta del po perchè si pratica molta pesca. come fauna potete mettere l'anguilla...come ricetta l'anguilla (bisato) alla brace (ho un bel brano sul libro di ricette che merita di essere riportato) . come curiosità si può mettere il fatto che le anguille vanno a riprodursi nel mar dei salgassi (almeno così mi sembra di aver capito!); inoltre altra cosa interessante sono le vongole chee sono considerate l'oro del delta.
At 20:34 on March 25, 2010, solanto said…
...quindi diana, il tuo grafico è sbagliato...in ordinata ci deve andare la forza, dovete invertire le colonne...l'allungamento è la prima colonna, la forza la seconda colonna, quindi la legenda sarà f1 e f2
At 19:32 on March 12, 2010, Patrizia said…
OK!!
At 19:42 on March 9, 2010, Patrizia said…
Relazione 7
-non porti l'acqua a 78-80 gradi ma il vino!
-ed il procedimento dell'imbuto separatore??
At 18:51 on January 17, 2010, Patrizia said…
Perchè non hai scritto le formule chimiche delle sostanze che hai usato?
Flocculazione con 2 c
Tra i materiali della centrifugazione manca NaCl (Cloruro di sodio)
La centrifugazione è sbagliata: correggi guardando la relaz. di Evely

meteo

Loading… Loading feed

 
 
 

link

*RSS dal sito delle Olimpiadi di Problem Solving
*Compila il questionario on line

*Contributo per Torino

Tecnologia

© 2023   Created by solanto.   Powered by

Badges  |  Report an Issue  |  Terms of Service