sabbione 1

non giudicare chi tenta e fallisce ma chi non vuole tentare

evely
  • Female
Share on Facebook MySpace

Evely's Friends

  • Patrizia
  • o.O
  • Ilda
  • Luca
  • DiAnA
  • Chiara:)
  • UMBY...
  • V0LP3
  • Vanessa ^^
  • mil€uro
  • Babaz :)
  • solanto

RSS

Loading… Loading feed

 

evely's Page

Profile Information

About me
Ciao, sono Evely, ho 14 anni. Indosso gli occhiali, ho i capelli lunghi e occhi marroni. Mi piacciono i cani.

Evely's Blog

blog di evely

In questo blog parlerò di scuola. Ad esempio delle diverse scuole in Italia e nel mondo.
Secondo me la scuola è un luogo dove ci divertiamo e impariamo molte cose utili.

Posted on December 9, 2009 at 11:25 — 6 Comments

Latest Activity

evely commented on Patrizia's status
"Grazie prof, buon Natale anche a lei. Evely"
Dec 25, 2012
evely replied to La Favero's discussion Il forum di lettere
"Ecco la poesia del concorso "Ada di Nola""
Apr 28, 2012
evely replied to solanto's discussion Il forum di inglese
"Buongiorno prof, ho aperto il file che ha pubblicato per stamparlo, ma non si capisce molto perchè manca la formattazione. Le chiedo se potrebbe pubblicarlo in formato .pdf. Grazie"
Mar 21, 2012
evely replied to solanto's discussion Il forum del francese
"Ecco il file corretto"
Nov 9, 2011
evely replied to solanto's discussion Il forum del francese
"il report con le correzioni"
Oct 26, 2011
evely replied to solanto's discussion Il forum di inglese
"il report con le correzioni"
Oct 26, 2011
evely replied to solanto's discussion Il forum del francese
"report di francese"
Oct 6, 2011
evely replied to solanto's discussion Il forum di inglese
"report di inglese"
Oct 6, 2011
evely replied to solanto's discussion Le sabbie delle patrie sponde
"Diana, sono d'accordo con ciò che tu hai scritto nel commento; infatti guardando le foto del tuo album si notano molto gli spigoli di ogni granello di sabbia. Forse può essere proprio questo che influenza la porosità…"
Jun 14, 2011
Patrizia and evely are now friends
Jun 9, 2011
Patrizia left a comment for evely
"Evely, mi hanno detto che l'anno prossimo dovrai studiare ancora sul libro che mi hai dato: domani te lo riporto!"
Jun 8, 2011
evely replied to solanto's discussion Le sabbie delle patrie sponde
"il report di keri beach"
Jun 6, 2011
evely replied to solanto's discussion relazioni di scienze 2010/2011
"relazione-velocità delle reazioni chimiche"
May 10, 2011
evely replied to solanto's discussion Le sabbie delle patrie sponde
"il report corretto"
Apr 15, 2011
evely replied to solanto's discussion Le sabbie delle patrie sponde
"il report completo"
Apr 14, 2011
evely replied to solanto's discussion Le sabbie delle patrie sponde
"report Keri Beach Grecia"
Apr 11, 2011

evely's Photos

  • Add Photos
  • View All

evely's Videos

  • Add Videos
  • View All

Comment Wall (20 comments)

You need to be a member of sabbione 1 to add comments!

Join sabbione 1

At 19:19 on June 8, 2011, Patrizia said…
Evely, mi hanno detto che l'anno prossimo dovrai studiare ancora sul libro che mi hai dato: domani te lo riporto!
At 18:33 on May 30, 2010, mil€uro said…
La professoressa Solida mi ha detto di segnalarvi quanto segue:
Alla fine, come ultima slide mettete una in cui inserisci il tuo nome, la classe e la scuola. dopo che hai corretto, ripubblichi il video , poi pubblica anche il file wmv nel blog del delta del po (perchè il video, siccome viene trasformato in formato flash non si può scaricare mentre il file wmv sì..per i posteri!) Questa cosa qui vale per tutti...quando il video è nella sua versione definitiva si pubblica, oltre che come videoclip, anche come file wmv. La settimana prossima li metteremo poi tutti su un dvd e ne porterete una copia a casa. anzi , se qualcuno ha voglia, può fare un dvd con tutte le più belle foto fatte durante l'anno e fare un simpatico ricordo della prima...
At 16:02 on May 25, 2010, solanto said…
per essere sicuri che le immagini prese da internet restino attaccate lì nel documento che stiamo scrivendo conviene SEMPRE salvarle sul proprio computer e poi inserirle nel documento. io le canne le vedo (però non ho capito cosa c'entra la pianta dell'arizona con la canna di ravenna) .
invece per il biancospino vedo il collegamento ipertestuale da wikipedia; ho pensato che avete fatto copia incolla. allora provate a andare su wikipedia, fare pulsante destro sulla foto, salva immagine con nome.. dopo la inserite nel documento. se ancora non si vede, basta avere un po' di pazienza perchè è solo una questione di visualizzazione.
At 17:27 on May 24, 2010, solanto said…
già meglio lo slogan ....quel tuffo nello stagno non mi convinceva molto....il mio amico fosco mi perdonerà ma forse capirà. E' carino il carattere che avete scelto per lo slogan. Ancora però c'è da lavorarci sù..vediamo se mi viene qualche idea....
At 16:44 on May 6, 2010, Antonella Rappini said…
Hi Evely, last but not least I succeed in reading your ppt.It is really well done, but I noticed that you spoke a lot of churces but not very much of the town. Try to see if you can find some information even on the town. See you tomorrow
Y E teacher
At 18:44 on April 5, 2010, Patrizia said…
Nelle conclusioni hai scritto legge con 1 g sola.
Non capisco cosa vogliano dire L e F sul grafico in corrispondenza del tratto rosso e azzurro.
At 18:37 on April 5, 2010, Patrizia said…
Manca una o nei FUNGHI quando scrivi eter o trofi.
Per il resto tutto ok, bene!
At 17:41 on March 29, 2010, solanto said…
dovresti riuscire a farlo da sola, non è una cosa difficile. segui le istruzioni che vi ho dato. cioè vai su grafico, modifica , trova il quadro dove ci sono le serie 1 e serie 2 e metti negli intervalli le celle dove ci sono i tuoi dati..se ci ragioni un attimo ci arrivi. prova e riprova, è così che si impara il computer..io ho imparato ..provando e riprovando..e sforzandomi di essere curiosa (quello che ho fatto io come esempio l'ho fatto con l'excel 2007,,basta che vai su grafico ecc. Prova! prova e riprova..cerca, leggi sul libro...puoi farlo!
At 22:04 on March 26, 2010, solanto said…
hai ragione evely, ci sono ancora cose che non mi convincono. parlo domani con la prof. tiberio e mercoledì dopo le vacanze faremo il grafico in laboratorio di informatica.
At 20:43 on March 25, 2010, solanto said…
evely, tu hai messo bene la x e la y (cioè allungamento e forza) ma le due rette rappresentano due forze diverse, non una una forza e l'altra l'allungament! inoltre il grafico è incomprensibile, non c'è un tittolo e non si capisce cosa c'è in ascissa e cosa in ordinata!
sistema....
 
 
 

link

*RSS dal sito delle Olimpiadi di Problem Solving
*Compila il questionario on line

*Contributo per Torino

Tecnologia

© 2023   Created by solanto.   Powered by

Badges  |  Report an Issue  |  Terms of Service