non giudicare chi tenta e fallisce ma chi non vuole tentare
Add a Comment
Per chi vuole tornare a Treviso.........................
Cari amici di Ciak Junior e Progetto Acqua H2O,
vi invitiamo
al grande evento per bambini e genitori organizzato da GRUPPO 14-PER LA CULTURA
DELL'INFANZIA, gruppo costituito da tutti quei soggetti che a vario titolo
lavorano con i bambini e i ragazzi in provincia di Treviso.
L'evento,
intitolato "CASTELLI DI CARTA", si terrà questa domenica presso il
Parco degli Alberi Parlanti a Treviso (in viale Felissent, www.parcodeglialberiparlanti.it)
e prevede una giornata con tante occasioni per divertirsi, ma anche
per riflettere sulla Cultura per l'Infanzia e sulle principali Carte che
la tutelano.
Tutti gli Enti
che compongono GRUPPO 14 realizzeranno interventi originali e
completamente gratuiti come spettacoli teatrali, letture animate, laboratori
creativi, mostre di illustrazioni, incontri con scrittori di libri per
l'infanzia, animazione con clown e burattinai, giochi e altro ancora.
In
allegato trovate la brochure con il programma dettagliato.
Vi
aspettiamo numerosi!
Per
qualsiasi informazione: www.gruppo14.org
- info@gruppo14.org - 0422.421165
Mettete il nome della vostra sabbia di fianco a Porosità.
Quindi il titolo sarà Porosità della sabbia di ........................
Domani ricordate di portare l'autorizzazione. L'"autista" domani si chiamerà "sig. Gamardella" per chi viene in macchina con me o sig. Russo se va in macchina con Lucia. . Inoltre fate scrivere che siete autorizzati a tornare alle 11 di sera. A cena mangeremo una pizza?
NOTA
BENE: L'ADDITIVO E330 (glutammato monosodico) E'
IL PIU' PERICOLOSO
Il Centro di Riferimento Oncologico di Aviano ha emesso un
comunicato ufficiale in cui indica tale lista come un falso assoluto, una
pura leggenda metropolitana!
Andate al sito http://www.saggibevitoriblog.com/article-31109233.html
e leggete cosa scrivevano nel 2009.
Cmq io la vedo per la prima volta in versione digitale e mi
domando: ma chi è che si diverte con questa storia da più di 30
anni????????????
PS
L’additivo sospetto E150 è il caramello, E141 è la clorofilla e
così via………..
Domani ne parliamo in classe!
ATTENZIONE-ATTENZIONE, ricomincia a circolare una mail che rappresenta una enorme bufala nata negli anni '70: non cadiamoci dentro. La mail dice:
IMPORTANTE!!! DIFFONDETE!!!
Far circolare il più
possibile
DISTRIBUITO DAL CENTRO ANTI-TUMORI DI AVIANO
NOTA BENE: L'ADDITIVO E330 (glutammato monosodico) E' |
Dopo aver visto il video che ho pubblicato leggete la mail che mi è appena arrivata: se c'è qualcuno che ha qualche idea sull'argomento, ne riparliamo lunedì.
Entro il 30 maggio 2011 tutti gli studenti di Scuola Secondaria di 2° grado possono inviare al concorso “Scatta la foto di Science for Peace 2011”, promosso dalla Fondazione Umberto Veronesi, le loro proposte di fotografia-simbolo che illustri, richiami o suggerisca il valore della Scienza per la Pace.
Dato il valore educativo e sociale dell'iniziativa di concorso, alcuni insegnanti hanno messo a disposizione di tutti quelli che intendono partecipare, una prima serie di semplici consigli/idee. Pensiamo di fare cosa gradita facendole circolare come contributo di brainstorming.
Soggetti:
ANIMALI: rondine, animali addormentati, colomba.
COMPOSIZIONI CON OGGETTI: stetoscopio su pagina, quotidiano con titolo/foto guerra, mano che strappa foto di guerra, due mani che si stringono davanti a un mappamondo.
SIMBOLI ASTRATTI: macchie di colore, bandiera della pace, le dita che fanno la V, foto di un cielo particolarmente intenso.
Consigli:
Questi i primi suggerimenti che ci sono pervenuti.
Se vorrà aggiungere altre idee le comunichi al Centro Coordinamento Science for Peace, che provvederà a farle circolare.
Gli operatori del Centro Coordinamento Science for Peace sono a disposizione al numero verde 800.45.44.33 da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
La ringraziamo sin da ora per il suo contributo e per la partecipazione dei suoi studenti.
Cordiali saluti.
Centro Coordinamento Science for Peace
*RSS dal sito delle Olimpiadi di Problem Solving
*Compila il questionario on line
© 2023 Created by solanto.
Powered by
You need to be a member of sabbione 1 to add comments!
Join sabbione 1