mil€uro's Videos (sabbione 1) - sabbione 1 2023-03-23T12:10:20Z http://sabbione1.ning.com/video/video/listForContributor?screenName=0od32ap5aovo2&rss=yes&xn_auth=no Prof. Rubbia sul nucleare ad Anno Zero tag:sabbione1.ning.com,2011-04-29:4358931:Video:26702 2011-04-29T17:37:22.412Z mil€uro http://sabbione1.ning.com/profile/mileros <a href="http://sabbione1.ning.com/video/prof-rubbia-sul-nucleare-ad"><br /> <img src="http://storage.ning.com/topology/rest/1.0/file/get/2512408458?profile=original&amp;width=240&amp;height=180" width="240" height="180" alt="Thumbnail" /><br /> </a><br />Il Prof. Rubbia presenta le problematiche e le illusioni relative al nucleare, discutendo sulle prospettive energetiche del futuro. <a href="http://sabbione1.ning.com/video/prof-rubbia-sul-nucleare-ad"><br /> <img src="http://storage.ning.com/topology/rest/1.0/file/get/2512408458?profile=original&amp;width=240&amp;height=180" width="240" height="180" alt="Thumbnail" /><br /> </a><br />Il Prof. Rubbia presenta le problematiche e le illusioni relative al nucleare, discutendo sulle prospettive energetiche del futuro. Disastro Nucleare FUKUSHIMA - La VERITA' e le Omissioni - Problema barre combustibile "spento" tag:sabbione1.ning.com,2011-04-29:4358931:Video:26603 2011-04-29T17:36:02.626Z mil€uro http://sabbione1.ning.com/profile/mileros <a href="http://sabbione1.ning.com/video/disastro-nucleare-fukushima"><br /> <img alt="Thumbnail" height="180" src="http://storage.ning.com/topology/rest/1.0/file/get/2512408365?profile=original&amp;width=240&amp;height=180" width="240"></img><br /> </a> <br></br>16.03.2011 - Nei reattore 3 e 4 sono presenti stoccaggi di BARRE DI COMBUSTIBILE "SPENTO". Barre già utilizzate ma che conservano ancora temperature altissime e che presentano problematiche uguali a quelle "blindate" (non più forse) all'interno del nucleo, con la differenza che l'unica semplice precauzione presa per queste barre è l'immersione in piscine d'acqua, in ambiente affatto… <a href="http://sabbione1.ning.com/video/disastro-nucleare-fukushima"><br /> <img src="http://storage.ning.com/topology/rest/1.0/file/get/2512408365?profile=original&amp;width=240&amp;height=180" width="240" height="180" alt="Thumbnail" /><br /> </a><br />16.03.2011 - Nei reattore 3 e 4 sono presenti stoccaggi di BARRE DI COMBUSTIBILE "SPENTO". Barre già utilizzate ma che conservano ancora temperature altissime e che presentano problematiche uguali a quelle "blindate" (non più forse) all'interno del nucleo, con la differenza che l'unica semplice precauzione presa per queste barre è l'immersione in piscine d'acqua, in ambiente affatto blindato, solo leggermente pressurizzato.<br /> <br /> Quindi se non refrigerate presentano lo stesso problema di surriscaldamento e rischio fusione delle altre, con la sola differenza, come già detto, che queste non sono blindate da acciaio e cemento armato, basta la rottura dell'edificio "involucro" principale perchè vengano disperse nell'ambiente.<br /> <br /> Quasi sicuramente è stato proprio il calore di queste barre "ignorate", a fare esplodere i rispettivi reattori (dopo aver fatto evaporare l'acqua delle piscine).<br /> <br /> Com'è possibile che non siano state accennate fin'ora?<br /> <br /> Se le erano dimenticate?!!!!<br /> Ci voleva la pubblicazione dello schema dei loro impianti da parte degli scienziati americani, per fare considerare alla TEPCO questi serbatoi di stoccaggio??? Intervista a Carlo Rubbia tag:sabbione1.ning.com,2011-04-29:4358931:Video:26411 2011-04-29T17:34:56.359Z mil€uro http://sabbione1.ning.com/profile/mileros <a href="http://sabbione1.ning.com/video/intervista-a-carlo-rubbia"><br /> <img src="http://storage.ning.com/topology/rest/1.0/file/get/2512408207?profile=original&amp;width=240&amp;height=180" width="240" height="180" alt="Thumbnail" /><br /> </a><br />Allarme contaminazione nucleare in Giappone. Intervista a Carlo Rubbia, premio Nobel per la fisica nel 1984. Servizio a cura del Tg3 <a href="http://sabbione1.ning.com/video/intervista-a-carlo-rubbia"><br /> <img src="http://storage.ning.com/topology/rest/1.0/file/get/2512408207?profile=original&amp;width=240&amp;height=180" width="240" height="180" alt="Thumbnail" /><br /> </a><br />Allarme contaminazione nucleare in Giappone. Intervista a Carlo Rubbia, premio Nobel per la fisica nel 1984. Servizio a cura del Tg3 Annozero Prof. Rubbia nucleare e gestione scorie radioattive tag:sabbione1.ning.com,2011-04-29:4358931:Video:26408 2011-04-29T17:34:16.940Z mil€uro http://sabbione1.ning.com/profile/mileros <a href="http://sabbione1.ning.com/video/annozero-prof-rubbia-nucleare"><br /> <img src="http://storage.ning.com/topology/rest/1.0/file/get/2512412086?profile=original&amp;width=240&amp;height=180" width="240" height="180" alt="Thumbnail" /><br /> </a><br />Intervento del Prof. Rubbia ad Annozero sul nucleare e delle relative scorie radioattive <a href="http://sabbione1.ning.com/video/annozero-prof-rubbia-nucleare"><br /> <img src="http://storage.ning.com/topology/rest/1.0/file/get/2512412086?profile=original&amp;width=240&amp;height=180" width="240" height="180" alt="Thumbnail" /><br /> </a><br />Intervento del Prof. Rubbia ad Annozero sul nucleare e delle relative scorie radioattive Magnetite Fiume Passirio tag:sabbione1.ning.com,2011-04-11:4358931:Video:22198 2011-04-11T17:35:02.032Z mil€uro http://sabbione1.ning.com/profile/mileros <a href="http://sabbione1.ning.com/video/magnetite-fiume-passirio"><br /> <img src="http://storage.ning.com/topology/rest/1.0/file/get/2512407797?profile=original&amp;width=240&amp;height=180" width="240" height="180" alt="Thumbnail" /><br /> </a><br />In questo video si può vedere che non c'è presenza di magnetite, infatti pur mettendo una calamita sotto la sabbia nessun granello si muove.<br /> <br /> Analista: Eros Milani <a href="http://sabbione1.ning.com/video/magnetite-fiume-passirio"><br /> <img src="http://storage.ning.com/topology/rest/1.0/file/get/2512407797?profile=original&amp;width=240&amp;height=180" width="240" height="180" alt="Thumbnail" /><br /> </a><br />In questo video si può vedere che non c'è presenza di magnetite, infatti pur mettendo una calamita sotto la sabbia nessun granello si muove.<br /> <br /> Analista: Eros Milani